Monitoraggi scientifici

Dal 2010 l’AMP effettua i monitoraggi delle attività antropiche che si svolgono all’interno dell’area.

Nel 2010 è iniziato il monitoraggio della subacquea, della nautica e della pesca ricreativa; dal 2011 si effettua anche il monitoraggio della balneazione.

Relazioni tecniche dei monitoraggi dell’impatto antropico e socio economico:

  1. Monitoraggio attività antropiche e socio-economiche 2011-2012
  2. Monitoraggio attività antropiche e socio-economiche 2012-2013 (I parte)
  3. Monitoraggio attività antropiche e socio economiche 2012-2013 (II parte)
  4. Monitoraggio attività antropiche e socio-economiche 2014-2015 (I parte)
  5. Monitoraggio attività antropiche e socio-economiche 2014-2015 (II parte)
  6. Monitoraggio attività antropiche e socio-economiche 2016-2017
  7. Monitoraggio attività antropiche e socio-economiche 2017-2018
  8. Contabilità ambientale 2018:  Fase 0Fase 1Fase 2Fase 3Fasi 4/5/6
  9. Contabilità ambientale 2019: Introduzione e bibliografiaFase 0Fase 1 – Fase 2Fase 3: approccio antropocentrico – Fase 3: approccio ecocentricoFase 4/5/6
  10. Contabilità ambientale 2020
  11. Contabilità ambientale 2021
  12. Impatto antropico nell’Area Marina Protetta ‘Isola di Bergeggi’ – Anno 2022

 

L’AMP partecipa ai progetti promossi dal MIPAAF sul tema “Pesca Artigianale ed Aree Marine Protette” per il monitoraggio della pesca professionale artigianale:

REALIZZAZIONE DI STUDI PER LA PREPARAZIONE DI UN PIANO DI GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI PESCA – AMP BERGEGGI. Misura: “1.40 – Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili” (Art. 40, par. 1, lett. d) del Reg. (UE) n. 508/2014)

  1. Relazione tecnica finale di DISTAV (ottobre 2018)
  2. Relazione tecnico – scientifica di RSTA (ottobre 2018)
  3. Relazione tecnico – scientifica di Genoa Marine Centre, Stazione Zoologica Anton Dohrn (ottobre 2023)

 

Periodicamente l’AMP svolge monitoraggi delle specie ittiche tramite visual census:

  1. Report Effetto Riserva 2010 – Centro di Ricerca in Biologia Marina del Mar Ligure, Università di Genova
  2. Report Effetto Riserva 2014 – CoNISMa
  3. Report Effetto Riserva 2022 –  Genoa Marine Centre, Stazione Zoologica Anton Dohrn
  4. Report Effetto Riserva 2023 – Genoa Marine Centre, Stazione Zoologica Anton Dohrn
  5. Report Effetto Riserva 2024 – Genoa Marine Centre, Stazione Zoologica Anton Dohrn

 

Altri monitoraggi svolti dall’AMP:

  1. Monitoraggio specie carismatiche 2014 (I)
  2. Monitoraggio specie carismatiche 2014 (II)
  3. Monitoraggio Cetacei 2022 – Associazione Menkab
  4. Monitoraggio Cetacei 2023 – Associazione Menkab
  5. Monitoraggio Cetacei 2024 – Associazione Menkab
  6. Monitoraggio Coralligeno 2023 – DISTAV
  7. Monitoraggio Coralligeno 2024 – RSTA
  8. Monitoraggio Grotta Marina 2023 – DISTAV
  9. Monitoraggio Scogliere rocciose infralitorali 2023 – DISTAV
  10. Monitoraggio Scyllarides latus 2023 – DISTAV
  11. Monitoraggio avifauna marina 2024 – Centro Studi BioNaturalistici 

 

mappa area marina protetta bergeggi